IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO
Il contributo massimo erogabile da parte dell’Inps è di € 600, a parziale copertura del soggiorno estivo.
Gli importi erogati variano da un minimo di 65% al massimo di 100% del contributo, in base al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza.
Il soggiorno studio deve essere della durata pari a otto giorni/sette notti, volto all’acquisizione di competenze sportive, artistiche, linguistiche, scientifiche, ambientali o miste.
Il bando è riservato a studentesse e studenti iscritti, nell’a.s. 2024-2025, alle classi seconda, terza, quarta o quinta della scuola primaria o alla scuola secondaria di primo grado (scuole medie).
DATE IMPORTANTI:
Le date importanti relative a scadenze o adempimenti sono le seguenti:
COSA FARE
1. La domanda di partecipazione al bando INPS deve essere presentata dal richiedente, esclusivamente online, nella propria area riservata del sito www.inps.it, entro il 24 febbraio 2025.
Per la richiesta è necessario essere in possesso di uno SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e preferibilmente disporre di attestazione ISEE aggiornata.
2. Successivamente, entro il 2 aprile 2025 l’INPS pubblica sul sito www.inps.it le graduatorie dei potenziali aventi diritto alla borsa di studio nella specifica sezione riservata al concorso. Se risulti vincitore della borsa di studio Estate Inpsieme Estero, l’INPS ti invierà una mail con la conferma della vincita.
3. Il beneficiario dovrà quindi trasmettere all’INPS (sempre in via telematica) la documentazione richiesta con la copia del contratto sottoscritto con l’organizzazione prescelta dal richiedente per l’erogazione del servizio entro il 17 aprile. Solo in questa fase sarà necessario indicare tutti i dettagli relativi al soggiorno estivo.