IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è il seguente:
a) € 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2024/2025;
b) € 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell’anno scolastico 2024/2025;
c) € 6.000,00 (Europa) e € 9.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell’anno scolastico 2024/2025.
Gli importi erogati variano dal 89% al 50% del contributo in base al valore ISEE del nucleo familiare.
COSA INCLUDE IL BANDO
Tutti i pacchetti ITACA includono:
– le spese di alloggio presso famiglie, college o residenze scolastiche;
– le spese per eventuali visti d’ingresso;
– le spese del viaggio internazionale di andata e ritorno, comprese le tasse aeroportuali;
– il trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione;
– le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività brevi (feste nazionali, non Natale o Pasqua); per i programmi con alloggio in famiglia il pranzo nei giorni di scuola è “al sacco” fornito dalla famiglia ospitante; per i programmi con alloggio in residence i pasti sono consumati presso la mensa scolastica;
– abbonamento al trasporto pubblico locale per tutta la durata del soggiorno (se necessario per coprire il tragitto dalla famiglia/struttura ospitante alla scuola frequentata);
– assicurazione furto/perdita/smarrimento e danneggiamento dei bagagli, responsabilità civile verso terzi, infortuni, assicurazione medico-sanitaria.
COSA FARE
1. La domanda di partecipazione al bando INPS deve essere presentata dal richiedente, esclusivamente per via telematica, nella propria area riservata del sito www.inps.it, entro le date previste dal bando.
In questa fase è necessario indicare solamente la durata del soggiorno (trimestre / semestre / anno intero) e la preferenza tra paesi Europei ed Extra-Europei (è necessario fornire due preferenze).
N.B. Il Regno Unito è considerata destinazione Europea!
Per la richiesta è necessario essere in possesso di uno SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e preferibilmente disporre di attestazione ISEE aggiornata.
2. L’INPS , solitamente a dicembre, pubblica sul sito www.inps.it nella specifica sezione riservata al concorso, le graduatorie dei potenziali aventi diritto alla borsa di studio. Le graduatorie vengono redatte sulla base della media matematica dei voti e, in seconda battuta, sulla base del valore ISEE. Se sei vincitore della borsa di studio ITACA, l’INPS ti invierà una mail con la conferma della vincita.
3. Solitamente entro febbraio, il richiedente dovrà trasmettere all’INPS (sempre in via telematica) la dichiarazione di presa d’atto della scuola italiana circa il periodo che lo studente intende svolgere all’estero e copia dell’accordo/contratto sottoscritto con l’organizzazione prescelta dal richiedente per l’erogazione del servizio. Solo in questa fase sarà necessario indicare tutti i dettagli relativi al soggiorno all’estero.